Può sembrare strano ma gran parte delle decisioni vanno prese all’inizio di un percorso di promozione del proprio lavoro. A chi rivolgersi, innanzitutto, ma anche come, con quale tono e con quali strumenti e, soprattutto, con quale stile. Una domanda…
Categoria: Immobiliare
La comunicazione per i professionisti del settore immobiliare
La riunione di redazione dello studio professionale
Nell’ottica di una media company, come è scontato che sia, bisogna trovare un momento per confrontarsi e individuare i temi interessanti per il pubblico, da sviluppare e approfondire con la comunicazione dello studio professionale. Quale migliore collocazione se non una…
Il professionista non cerca, attrae lavoro.
Definire una strategia di promozione e comunicazione ai tempi della disintermediazione, e della disaffezione degli utenti da qualsiasi forma di autorità precostituita, significa ragionare intorno a un interesse che faccia nascere una piccola o grande comunità (non community). I professionisti…
Architetti: 3 cose per la promozione del proprio lavoro senza i social media
Ho lavorato alla cerimonia organizzata dall’Ordine degli Architetti di Bari, intitolata “50 anni di professione”, per celebrare colleghe e colleghi che abbiano superato i cinquanta anni di iscrizione all’albo. Mi sono occupato della comunicazione, delle relazioni con la stampa e…
La conferenza stampa al passo coi tempi
Dimentica quelle immagini di conferenze stampa affollate, piene di microfoni e telecamere perché non esistono più. Oggi, con la crisi dell’editoria e le redazioni sempre più risicate, in termini di mezzi e operatori, devi pensare anche a creare autonomamente contenuti…