Comunicazione

Pubblicità: il web supera la tv

Nel 2019 il valore economico della spesa per la pubblicità è generalmente cresciuto. Tuttavia, quella sul web ha superato la spesa pubblicitaria destinata alla televisione. 

Per la prima volta in Italia sono state investite più risorse nella pubblicità per il web rispetto a quella per la tv, come testimoniano le cifre della ricerca di PWC che parlano, rispettivamente, di 3,286 miliardi di euro e 3,228 miliardi di euro.

Una sostanziale crescita per entrambi i mezzi ma con maggiore crescita per il web. Incredibile se si pensa che nel 2013, quindi solo 5 anni fa, la pubblicità in tv raccoglieva il doppio rispetto ad internet.

Segno dei tempi, si dirà. 

Un ultimo dato: tv e web insieme raccolgono quasi il 70% della spesa pubblicitaria complessiva.Una campagna di comunicazione non può prendere in considerazione uno solo degli strumenti utilizzabili ad oggi. Online e offline sono parti fondamentali di un’azione di marketing.

Tuttavia, esistono vantaggi specifici. Ad esempio, il mondo digitale consente una reale ed istantanea interazione con i clienti, impossibile attraverso il tubo catodico. La qual cosa certo porta anche qualche “fastidio” ma confrontarsi con il pubblico significa migliorarsi ed anche in maniera precisa.

Quando sono gli utenti stessi a dire ciò che pensano di un prodotto o servizio e, magari, ciò che a loro non piace o vorrebbero migliorare, l’azienda acquisisce informazioni decisive per la sua sopravvivenza. Non credi?

Contattami

Tagged , ,