Non importa quale sia il tuo ruolo o il tuo lavoro, che ti piaccia o no oggi siamo tutti legati indissolubilmente alla nostra reputazione. Quello che si dice di noi quando non ci siamo conta più dei soldi, anzi a volte una scelta legata a un guadagno può compromettere la reputazione e pregiudicare futuri incassi. Cosa può fare un singolo…
Tag: ingegnere
La riunione di redazione dello studio professionale
Nell’ottica di una media company, come è scontato che sia, bisogna trovare un momento per confrontarsi e individuare i temi interessanti per il pubblico, da sviluppare e approfondire con la comunicazione dello studio professionale. Quale migliore collocazione se non una riunione di redazione per stabilire temi, tempi e modalità di uscita delle notizie. Qualsiasi genere di studio professionale può darsi…
Brand journalism: un ciclo di video interviste
Nell’ambito delle attività di brand journalism suggerisco un ciclo di video interviste con esperti del settore e addetti ai lavori. Ha una valenza importante al di là del settore di riferimento, ad esempio quello legale o tecnico, fino al caso concreto che riporto, un format realizzato per una cooperativa che si occupa dei problemi relazionali delle persone, ad esempio genitori-figli.…
Il professionista non cerca, attrae lavoro.
Definire una strategia di promozione e comunicazione ai tempi della disintermediazione, e della disaffezione degli utenti da qualsiasi forma di autorità precostituita, significa ragionare intorno a un interesse che faccia nascere una piccola o grande comunità (non community). I professionisti in particolare, dall’avvocato all’architetto, dall’ingegnere all’agente immobiliare, per citarne alcuni, non possono vendersi, non solo per ragioni di deontologia professionale…
Personal branding: le tre domande che devi farti per renderlo efficace
Il personal branding non è un atto di autocelebrazione ma una strategia che porti a promuovere l’attività di un Ceo, un professionista, un politico o chiunque abbia qualcosa da proporre a qualcuno per risolvere il suo problema o la sua necessità. La pandemia ha cambiato profondamente le nostre abitudini quotidiane e, di conseguenza, anche quelle lavorative. Siamo ormai abituati ad…