Blog, Comunicazione, Digital PR, Offline PR, Relazioni Pubbliche

Ancora tre anni con Ferpi

Ho ricevuto la nomina dallo scorso Consiglio nazionale di Ferpi, sono stato confermato delegato per la Puglia, Basilicata e Calabria per il prossimo triennio 2023-2026. Non posso che ringraziare i colleghi e il presidente nazionale Filippo Nani per la fiducia. Continuerò il percorso già intrapreso, insieme alle colleghe e ai colleghi della delegazione territoriale, in funzione di una maggiore valorizzazione delle relazioni pubbliche e delle figure professionali che ci lavorano. I relatori pubblici sono costruttori di comunità, donne e uomini del dialogo, mai come in questo momento necessari.

Sembra strano ma proprio nell’era della iper-connessione capita spesso di incontrare ambiti, settori e filiere nei quali i protagonisti non si parlino. Oppure che non abbiano strumenti adeguati per comunicare con il pubblico, sia interno che esterno. L’informazione e la comunicazione oggi rappresentano più che mai pilastri della società. La tecnologia ci ha fornito mezzi ed ha azzerato le distanze, tuttavia ha anche imposto un’accelerata dal punto di vista delle competenze, soprattutto in ambito digitale.

Tutti ricordiamo questi ultimi anni terribili, tra pandemia, guerra alle porte dell’Europa e l’inflazione galoppante che morde i redditi degli Italiani. Tuttavia, è proprio in un momento come questo che servono professioniste e professionisti in grado di mettere in contatto le persone, prima ancora che i ruoli.

Si scrive relatori pubblici ma si legge costruttori di comunità.

Ne sono convinto da sempre, per questo ringrazio il presidente nazionale Filippo Nani, e tutti i componenti del Consiglio nazionale di Ferpi – Federazione relazioni Pubbliche italiana, per aver riposto in me, ancora una volta, la loro fiducia.

Le figure professionali che lavorano negli ambiti della comunicazione e dell’informazione sono sempre più importanti in un’epoca caratterizzata dall’esplosione delle fake news. Servono professionisti guidati dall’etica e formati secondo gli standard più attuali, per aiutare organizzazioni di qualsiasi tipo e natura, come quelle pubbliche e private, a comunicare e informare correttamente i propri pubblici di riferimento.

Una comunicazione e un’informazione che si sono fatte duplici, verso l’interno e verso l’esterno delle realtà istituzionali, imprenditoriali e associative. Strumenti digitali che aumentano di numero e si evolvono di capacità ogni giorno, non possono più consentire approssimazione nello svolgimento di un lavoro così delicato.

Formazione degli iscritti e valorizzazione della figura del relatore pubblico saranno le tracce che seguiremo in questo nuovo appassionante percorso. Cominceremo subito, andando direttamente nei luoghi, fisici e immateriali, nei quali è importante che si conosca una realtà come quella di Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana.

Tutte le colleghe e tutti i colleghi che vorranno unirsi a noi saranno i benvenuti.

Scrivimi

Tagged , ,

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.