Il coworking è una forma sempre più diffusa negli studi professionali, di qualsiasi settore siano. Avvocati o architetti, ingegneri o geometri, sempre più professionisti scelgono questa formula. Quali vantaggi per la comunicazione?
Non è importante la natura professionale, sempre più italiani scelgono la formula di coworking per il proprio studio professionale e questo comporta vantaggi anche nello svolgimento delle attività di comunicazione e promozione dello studio.
Perché stare insieme?
In molti settori l’idea di studio, fino a qualche anno fa, consisteva semplicemente in un “dominus”, ovvero in un titolare, ed i suoi dipendenti o praticanti.
Sarà stata la crisi o la crescita professionale nell’intendere il lavoro ma sta di fatto che questo schema non funziona più. Sempre più “inter pares” decidono di stare insieme. Vuoi per una migliore offerta al mercato o per dividere letteralmente le spese.

Uno studio in grado di offrire diverse professionalità specializzate è sicuramente più interessante per l’utente che abbia la necessità di risolvere un’esigenza magari complessa.
Dal punto di vista delle comunicazione, poi, la formula del coworking consente non solo di ottimizzare i costi ma anche di spalmarli su più soggetti rendendola possibile ma soprattutto più efficace. Non solo risparmio economico ma anche divisione dei compiti.
Uno studio professionale che immagini la propria comunicazione sullo schema lavorativo del coworking può comunicare come una vera redazione:
- Divisione dei compiti;
- Assegnazione dei temi;
- Piani editoriali personalizzati;
- Obiettivi precisi e misurabili.
Una formula che può portare benefici anche in tema di comunicazione per almeno due vantaggi concreti:
- Ottimizzazione dei costi;
- Definizione degli ambiti di lavoro.
Non sfuggirà che se a sostenere l’investimento in comunicazione sia una sola persona sarà più difficile che se a sostenerlo fossero più persone. Con la possibilità di dividere gli importi si può garantire una strategia non solo più efficace ma anche più duratura.
Infine, altro aspetto non secondario. Ognuno ha la propria professionalità e le proprie specializzazioni quindi sarà più facile attuare una strategia comunicativa, in pieno stile coworking, più ampia e completa a tutto vantaggio dell’utenza.
1 thought on “I vantaggi del coworking”